… all’azienda biologica Zum Kakibaum della famiglia Kelderer-Pulido. Markus gestisce la nostra azienda e
lavora come ricercatore nel centro di Sperimentazione Laimburg. I figli –
Anton, Emil, Paul – studiano all’estero ma amano tornare a casa soprattutto durante le vacanze per
aiutare nell’azienda di casa. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto sulla strada del vino e di darvi
un’idea della coltivazione biologica di frutta e vino.
… combina tradizione ed innovazione nelle immediate vicinanze del centro di Termeno, un borgo viticolo culturalmente vivace e pulsante. L’azienda è stata ampiamente rinnovata nel 2020 con l’aiuto del premiato architetto Egon Kelderer.
La casa clima certificata convince con un design fresco e moderno e con un arredamento di alta
qualità in legno, che dà alle stanze un tocco individuale. Zum Kakibaum è il luogo ideale per gli
appassionati di sport e cultura che desiderano un soggiorno in un’atmosfera personale.
… dove i costumi e le tradizioni sono in continuo cambiamento, ma non sono affatto superati. La vita conviviale del borgo di Termeno rende ogni soggiorno un’esperienza eccitante e varia. Qui la cordialità alpina incontra un’attitudine mediterranea alla vita, dando al borgo del vino un carattere
amorevolmente affascinante. Esplorate i paesaggi affascinanti e le cantine rustiche, le distillerie e le
cantine moderne e le locande invitanti che servono Gewürztraminer e altre delizie culinarie. Date una vista alla
tradizionale processione dell’Egetmann, alle usanze dell’anno agricolo e alla cultura quotidiana!
… c’è molto da scoprire: dalle chiese magnifiche, gli imponenti castelli, i musei interessanti, alle opere contemporanee di architetti famosi – la zona intorno a Termeno è ricca di tesori culturali. Il centro storico del paese con il suo
imponente campanile risalente al 1492, le antiche rovine sulla collina di Castelfeder, il Leuchtenburg e l’Hoamatmuseum sono solo alcuni dei molti luoghi della zona che raccontano storie interessanti e spesso curiose. Sfogliate voi stessi il passato del millenario borgo del vino e imparate di più sulle sue origini, il suo significato e il suo sviluppo.
… è sceso da Villanders nella valle di Termeno nel 1960 per formare con Clara la sua famiglia. Ha mantenuto ben sdalde le sue origini di contadino di montagna. Ora spetta ai suoi nipoti continuare questa storia. Il Sidro Luis vom Berg è un nuovo capitolo ricco di innovazione. Perché le mele crescono anche in alta quota ad Altenburg e St. Anton prima di raggiungere la valle sottostante e venire lavorate lì. E anche se è messo sotto tappo nella valle, questo sidro conserva un carattere che corrisponde alla sua originaria altitudine.
Una elaborata fermentazione in bottiglia (metodo Classique) e 24 mesi di conservazione del lievito si traducono in un aroma complesso: un sidro secco ma intensamente fruttato di un colore biondo chiaro, che raggiunge note cremose di lievito e caramello e che possiede una fine acidità che completa il gusto speciale con la succosa freschezza del limone. Il perlaggio è persistentemente frizzante e gradevole.
Ispirato da Luis, il nonno della mela.
80% Topazio, 20% Golden Delicious 9,5vol%, zucchero residuo 12gr. Servire a 5-8°C.
… che si tratti di passeggiate attraverso i frutteti in fiore, di escursioni a piedi o in bicicletta sul terreno collinare intorno al Lago di Caldaro o al Monte di Mezzo o sul terreno alpino più impegnativo della Mendola – la natura varia attrae con possibilità interessanti tutto l’anno. Con un’infrastruttura ciclistica ben sviluppata, un’estesa rete di sentieri escursionistici, numerosi laghi e versatili piscine d’avventura, gli amanti dello sport e della natura troveranno varie opportunità per essere attivi. Per informazioni su visite ed escursioni, troverete numerosi libri e mappe nella casa. Ma siamo anche noi stessi appassionati di sport e diamo volentieri consigli e aiuto.
… in paesaggi mozzafiato
… nelle piscine e nei bagni rinfrescanti
Avvicinamento attraverso il Brennero:
Autostrada del Brennero A22 fino all’uscita Neumarkt-Auer-Tramin
Avvicinamento attraverso il Passo di Resia:
Strada principale per Merano
Ingresso autostrada Merano-Bolzano (MeBo)
Ingresso A22 fino all’uscita autostradale Neumarkt-Auer-Tramin
Avvicinarsi da sud:
Autostrada del Brennero A22 fino all’uscita Neumarkt-Auer-Tramin
Dall’autostrada Neumarkt-Auer-Tramin uscire a Zum Kakibaum:
Uscita autostradale Neumarkt-Auer-Tramin
Alla rotonda prendere la prima uscita SP16 verso Tramin an der Weinstraße per 2,5 km
Risalite la strada del vino in direzione nord fino a raggiungere Zum Kakibaum sul lato sinistro della strada del vino 21
Arrivo con il trasporto pubblico:
Stazione Auer (treni da nord e sud)
Citybus dalla stazione Auer a Termeno (orari alla stazione o online)
Orari della rete di trasporto pubblico dell’Alto Adige presso: www.suedtirolmobil.info
Fermate dell’autobus
Tramin-Mindelheim (0.1km), Strada del vino di Termeno (0.3km), Fiera di Termeno (0.4km)
Fermate del treno
Stazione ferroviaria di Auer (5 km), stazione ferroviaria di Neumarkt-Tramin (4 km)
Shopping
diversi negozi di alimentari nelle immediate vicinanze, aperti dal lunedì al sabato al mattino e al pomeriggio
Medico e farmacia
nella piazza del borgo (0,2km), medico Dr. Regini, orari di apertura farmacia Tramin: lun-ven (8-12.30, 15-19 h) sab (8-12 h)
Ristorante e pizzeria
diversi nelle immediate vicinanze, per maggiori dettagli: www.tramin.com/it/mangiare-bere
Piscina di sport e avventura di Termeno
aperto stagionalmente, tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00, da settembre dalle 10.00 alle 18.00
0
Die Wohnung Apfel (50m²) befindet sich im Erdgeschoss direkt neben dem Garten und ist für Menschen mit Gehbeeinträchtigungen besonders geeignet:
Bemerkungen: (2 Personen, für jede weitere Person 10€ Aufschlag). Für kürzere Aufenthalte
(weniger als 3 Tage) wird ein Aufpreis berechnet. Enthalten sind Unterkunft, Bettwäsche,
Hand- und Duschtücher, Heizung, Wasser, Gas und Strom, Endreinigung und sämtliche
Gebühren und Steuern (außer Ortstaxe). Kinderbett und Hochstuhl werden auf Anfrage
gerne zur Verfügung gestellt.
Preisnachlässe: Der Kinderpreis für die Übernachtung wird erst bei Überschreitung der Standardpersonenanzahl
(Erwachsene), für welche der Grundpreis gilt, angewandt. Kinder unter 5 Jahren sind kostenlos
und von 5-10 Jahren wird ein reduzierter Aufschlag von 5€ verlangt
Haustiere:
Hunde und Haustiere sind nicht erlaubt. (Wir bitten um Verständnis)
Die Wohnung Birne (46m²) befindet sich im zweiten Stock und bietet einen wunderbaren Ausblick auf das Südtiroler Unterland sowie Weiß- und Schwarzhorn:
Diese geräumige Wohnung (76m²) liegt im zweiten Stock mit Blick auf das Südtiroler
Unterland sowie auf den Traminer Kirchturm und den Kastelaz Hügel mit dem St. Jakobs Kirchlein:
Bemerkungen: (2 Personen, für jede weitere Person 10€ Aufschlag). Für kürzere Aufenthalte
(weniger als 3 Tage) wird ein Aufpreis berechnet. Enthalten sind Unterkunft, Bettwäsche,
Hand- und Duschtücher, Heizung, Wasser, Gas und Strom, Endreinigung und sämtliche
Gebühren und Steuern (außer Ortstaxe). Kinderbett und Hochstuhl werden auf Anfrage
gerne zur Verfügung gestellt.
Preisnachlässe: Der Kinderpreis für die Übernachtung wird erst bei Überschreitung der Standardpersonenanzahl
(Erwachsene), für welche der Grundpreis gilt, angewandt. Kinder unter 5 Jahren sind kostenlos
und von 5-10 Jahren wird ein reduzierter Aufschlag von 5€ verlangt
Haustiere:
Hunde und Haustiere sind nicht erlaubt. (Wir bitten um Verständnis)
L’appartamento Mela (50m²) si trova al piano terra direttamente accanto al giardino ed è particolarmente adatto a persone con problemi di deambulazione:
*Osservazioni: (2 persone, per ogni persona in più 10€ di supplemento). Per soggiorni più brevi (meno di 3 giorni) c’é un supplemento di 10€. Sono inclusi l’alloggio, la biancheria da letto, gli asciugamani e la doccia, il riscaldamento, l’acqua e l’elettricità, la pulizia finale e tutte le spese e le tasse (tranne la tassa locale). Culla e seggiolone sono disponibili su richiesta.
Riduzione di Prezzo: l prezzo dei bambini per il pernottamento viene applicato solo se si supera il numero standard di persone (adulti) per il quale si applica il prezzo base. I bambini sotto i 5 anni sono gratuiti e dai 5 ai 10 anni si applica un supplemento ridotto di 5€.
Animali domestici: Cani e animali domestici non sono ammessi. (Chiediamo la vostra comprensione)
L’appartamento Pera (46m²) si trova al secondo piano e offre una splendida vista sulla pianura altoatesina e sulle cime di montagna corno bianco e il corno nero:
Questo appartamento particolarmente spazioso (76m²) si trova al secondo piano con vista sulla pianura altoatesina, nonché sul campanile di Termeno e sulla collina di Kastelaz con la chiesa romantica dedicata a San Giacomo:
*Osservazioni: (4 persone, per ogni persona in più 10€. Sono inclusi l’alloggio, la biancheria da letto, gli asciugamani da doccia, il riscaldamento, l’acqua, il gas e l’elettricità, la pulizia finale e tutte le spese e le tasse (tranne la tassa locale). Culla e seggiolone sono disponibili su richiesta
Riduzioni di prezzo: il prezzo dei bambini per il pernottamento viene applicato solo se si supera il numero standard di persone (adulti) per il quale si applica il prezzo base. I bambini sotto i 5 anni sono gratuiti e dai 5 ai 10 anni si applica un supplemento ridotto di 5€.
Animali domestici: Cani e animali domestici non sono ammessi. (Chiediamo la vostra comprensione)